Categorie:
SUPERBONUS E CESSIONE DEI CREDITI 2022
- Casa Editrice: SEAC
- Disponibilità: Disponibili
- SKU:
€36,10
€38,00
Soggetti e immobili interessati Interventi trainanti e trainati Termini di fruizione del superbonus Adempimenti per la cessione/sconto Controlli preventivi e responsabilità Limitazioni alle ulteriori cessioni Il testo è dedicato...
-
Soggetti e immobili interessati
-
Interventi trainanti e trainati
-
Termini di fruizione del superbonus
-
Adempimenti per la cessione/sconto
-
Controlli preventivi e responsabilità
-
Limitazioni alle ulteriori cessioni
Il testo è dedicato alla maxi detrazione del 110% (anche conosciuta come superbonus) e all’istituto della cessione del credito e sconto in fattura, fruibili in alternativa all’utilizzo diretto dei bonus edilizi.
Nella prima parte del testo sono analizzati i vari aspetti della maxi detrazione del 110%, ovvero:
- soggetti ed immobili interessati;
- interventi agevolabili “trainanti” e “trainati” di riqualificazione energetica e antisismici;
- l’iter da seguire per ottenere il beneficio;
- i termini di fruizione dell’agevolazione, i limiti di spesa e le tipologie di costi ammessi;
- il regime sanzionatorio e le violazioni che determinano la decadenza del beneficio;
- altri aspetti di rilievo, quali l’attestazione di congruità dei costi e la contabilizzazione del superbonus.
Nella seconda parte del testo sono invece trattati gli aspetti principali, sia teorici che operativi, dell’opzione di cessione del credito e sconto in fattura, alla luce delle numerose modifiche normative intervenute. In particolare, sono analizzati sia con riferimento al superbonus che agli altri bonus edilizi:
- l’ambito soggettivo e oggettivo di applicazione;
- il computo delle spese e il calcolo dello sconto in fattura o del credito cedibile;
- gli adempimenti necessari;
- l’utilizzo in compensazione del credito;
- la disciplina dei controlli preventivi e della responsabilità in caso di violazioni;
- il modello di comunicazione delle opzioni.
Come di consueto, la trattazione è completata da tabelle, schemi riassuntivi ed esempi pratici, al fine di rendere più agevole la lettura e la comprensione dei concetti illustrati.