Bisogno di informazioni?

045 8003113

Categorie:

L'AMMORTAMENTO - Disciplina Civilistica E Tributaria 2022

  • Casa Editrice: SEAC
  • Disponibilità: Disponibili
  • SKU:

€28,50

€30,00

Il testo fornisce una panoramica degli aspetti civilistici e fiscali dell’ammortamento, analizzando dettagliatamente la disciplina applicabile ai beni materiali ed immateriali acquisiti, sia dal punto di vista dell’impresa che dal punto di vista dell’esercente...

Il testo fornisce una panoramica degli aspetti civilistici e fiscali dell’ammortamento, analizzando dettagliatamente la disciplina applicabile ai beni materiali ed immateriali acquisiti, sia dal punto di vista dell’impresa che dal punto di vista dell’esercente arti e professioni.

Fra gli argomenti considerati, tenendo conto delle novità e dei vari documenti di prassi, si citano le spese di manutenzione e riparazione su beni propri, l’imputazione dei contributi (in c/capitale, in c/impianti o in c/esercizio), l’eliminazione di beni ammortizzabili, la rivalutazione dei beni d’impresa e la deducibilità dei canoni di leasing. 

Particolare rilevanza assumono inoltre:

  • la possibilità di sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali anche per il 2021; tale agevolazione inizialmente prevista dal D.L. n. 104/2020 per il 2020 al fine di non “aggravare” il bilancio 2020, a seguito della crisi economica causata dall’emergenza sanitaria Covid-19 è stata estesa infatti anche al 2021 ad opera della Legge di Bilancio 2022. Tale disposizione interessa tuttavia solo i soggetti che nel 2020 avevano optato per la sospensione del 100% della quota di ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali;
  • il credito di imposta per investimenti in beni strumentali, introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 e successivamente modificato dalla Legge di Bilancio 2022, per le spese sostenute a titolo di investimento in beni strumentali nuovi, destinati a strutture ubicate in Italia. L’agevolazione ricalca, con alcune varianti, quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2020, e per un breve periodo (16 novembre 2020 - 31 dicembre 2020) le due discipline si sovrappongono.

 

A chiusura della pubblicazione sono infine riportate le tabelle ministeriali dei coefficienti di ammortamento.