Bisogno di informazioni?

045 8003113

Categorie:

LA NUOVA DICHIARAZIONE IMU 2022

  • Casa Editrice: SEAC
  • Disponibilità: Disponibili
  • SKU:

€28,50

€30,00

Fattispecie che comportano l’obbligo di dichiarazione La compilazione del modello Modalità e termini di presentazione Sanzioni e ravvedimento  Casi pratici Istruzioni e modello   A 10 anni dall’introduzione dell’originario modello,...

  • Fattispecie che comportano l’obbligo di dichiarazione

  • La compilazione del modello

  • Modalità e termini di presentazione

  • Sanzioni e ravvedimento 

  • Casi pratici

  • Istruzioni e modello

 

A 10 anni dall’introduzione dell’originario modello, la dichiarazione IMU si rinnova, al fine di recepire le numerose modifiche normative intervenute negli anni, includendo inoltre i dati richiesti ai fini dell’IMPI, ovvero l’imposta sulle piattaforme marine.

La nuova dichiarazione IMU deve essere presentata al Comune competente da parte del soggetto interessato entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo a quello nel quale sono intercorse le variazioni: tuttavia, solo per l’anno di imposta 2021, è stato previsto il termine del 31 dicembre 2022.  

Nel testo in esame, che affianca ed integra il testo SEAC “IMU – imposta municipale propria”, edito nel maggio 2022, si affrontano le tematiche inerenti gli obblighi dichiarativi IMU

Sono dettagliatamente analizzate le istruzioni ministeriali e il relativo modello con riferimento a soggetti interessati, immobili oggetto di dichiarazione, termini e modalità di presentazione della dichiarazione, casi particolari, nonché le esenzioni anche con particolare riferimento al Quadro temporaneo degli aiuti di Stato che hanno interessato l'IMU durante il periodo dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Nella parte finale del testo sono infine forniti esempi di compilazione del modello con riferimento alle casistiche più significative.