Categorie:
IMU 2022
- Casa Editrice: SEAC
- Disponibilità: Disponibili
- SKU:
€31,35
€33,00
Soggetti attivi e passivi Fabbricati e aree edificabili Terreni e fabbricati rurali Aliquote, detrazioni ed altre agevolazioni Esempi di calcolo e versamento Adempimenti dichiarativi Accertamento, sanzioni e ravvedimento operoso IMI...
-
Soggetti attivi e passivi
-
Fabbricati e aree edificabili
-
Terreni e fabbricati rurali
-
Aliquote, detrazioni ed altre agevolazioni
-
Esempi di calcolo e versamento
-
Adempimenti dichiarativi
-
Accertamento, sanzioni e ravvedimento operoso
-
IMI per la Provincia di Bolzano e IMIS per la Provincia di Trento
Il testo è dedicato all’analisi della disciplina IMU 2022 tenendo conto delle regole applicabili a regime, delineate dalla Legge di Bilancio 2020 ed integrate da successivi provvedimenti normativi.
In particolare, vengono approfondite le novità introdotte dal D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 e dalla Legge di Bilancio 2022 in merito alla definizione di abitazione principale e alla riduzione dell’imposta prevista per i soggetti non residenti titolari di pensione.
Nel testo si analizza la disciplina IMU relativa:
- all’ambito soggettivo e oggettivo;
- al calcolo della base imponibile;
- alle aliquote, detrazioni e altre agevolazioni;
- agli adempimenti dichiarativi;
- alle sanzioni, interessi e ravvedimento operoso;
- alla liquidazione ed accertamento.
A completamento della trattazione teorica vengono inoltre offerti numerosi esempi di calcolo e versamento dell’imposta, con compilazione dei modelli di pagamento.
Come usuale, sono evidenziati i chiarimenti in materia forniti dal MEF, nonché gli orientamenti giurisprudenziali di maggior interesse.
Nel volume si analizza anche la disciplina IMI e IMIS per le province, rispettivamente di Bolzano e Trento.