Bisogno di informazioni?

045 8003113

Categorie:

ECOBONUS 110% E ALTRE DETRAZIONI CASA Agg. giugno 2022

  • Casa Editrice: SEAC
  • Disponibilità: Disponibili
  • SKU:

€36,10

€38,00

Superbonus 110% Cessione del credito e sconto in fattura Recupero del patrimonio edilizio Ecobonus Sismabonus Bonus facciate Bonus verde Bonus arredo Eliminazione delle barriere architettoniche Il testo illustra la disciplina...

  • Superbonus 110%

  • Cessione del credito e sconto in fattura

  • Recupero del patrimonio edilizio

  • Ecobonus

  • Sismabonus

  • Bonus facciate

  • Bonus verde

  • Bonus arredo

  • Eliminazione delle barriere architettoniche

Il testo illustra la disciplina delle detrazioni spettanti ai contribuenti che investono nel miglioramento dei propri immobili, in termini di:

  • interventi di efficientamento energetico e antisismici con maxidetrazione al 110% (cd. “superbonus”);
  • interventi di recupero del patrimonio edilizio;   
  • interventi per la riduzione del rischio sismico (cd. “sisma bonus”);
  • interventi di sistemazione a verde (cd. “bonus verde”);
  • riqualificazione energetica degli edifici (cd. “ecobonus”);
  • acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per l’arredo degli immobili ristrutturati (cd. “bonus arredo”);
  • interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici (cd. “bonus facciate”).

Ampio spazio è inoltre riservato all’analisi della disciplina relativa all’opzione per cessione del credito o sconto in fattura, anche alla luce delle importanti novità in materia di controlli introdotte negli ultimi mesi del 2021.

Nell’ambito della trattazione, particolare evidenza è data alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, con la quale è stata disposta la proroga delle agevolazioni con importanti modifiche, di interesse soprattutto per il superbonus.

Ogni agevolazione è trattata nel dettaglio: sono analizzati gli aspetti generali (soggetti, immobili ed interventi interessati), l’iter da seguire per poter fruire del beneficio in dichiarazione dei redditi e le regole di calcolo ed attribuzione della detrazione.

La trattazione è completata da tabelle, schemi riassuntivi ed esempi di documentazione, al fine di rendere più agevole la lettura e la comprensione dei concetti illustrati.