Bisogno di informazioni?

045 8003113

Categorie:

DISABILITÀ E LAVORO 2022

  • Casa Editrice: SEAC
  • Disponibilità: Disponibili
  • SKU:

€30,40

€32,00

Collocamento obbligatorio Legge n. 104/1992 Invalidità civile Congedo per cure per gli invalidi Patologie oncologiche AGGIORNATO AL D.LGS N. 105/2022. La pubblicazione, dal taglio pratico ed operativo, è articolata in tre sezioni:...

  • Collocamento obbligatorio

  • Legge n. 104/1992

  • Invalidità civile

  • Congedo per cure per gli invalidi

  • Patologie oncologiche

AGGIORNATO AL D.LGS N. 105/2022.

La pubblicazione, dal taglio pratico ed operativo, è articolata in tre sezioni:

  • la prima sezione offre ai datori di lavoro ed ai professionisti un’analisi delle norme contenute nella Legge n. 68/1999, che promuove l’inserimento e l’integrazione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro attraverso il c.d. “collocamento mirato” affidato agli uffici competenti individuati dalle Regioni.
    La Legge n. 68/1999 precisa, tra l’altro, chi sono gli aventi diritto, cioè i beneficiari del collocamento mirato, individua i soggetti obbligati ad assumere persone con disabilità e disciplina gli adempimenti a carico dei datori di lavoro e le agevolazioni all’assunzione;
  • la seconda sezione analizza le disposizioni contenute nella Legge n. 104/1992 relative ai permessi per i lavoratori portatori di handicap grave ed alle agevolazioni per coloro che prestano assistenza ad un familiare con grave disabilità;
  • l’ultima sezione è dedicata all’invalidità civile, al congedo per cure per gli invalidi ed alle agevolazioni per i lavoratori affetti da patologia oncologica.

La presente edizione è aggiornata alle novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 105 del 30 giugno 2022 che ha recepito, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1158, la disciplina relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori ed i prestatori di assistenza.