Categorie:
AGRICOLTURA - Manuale Pratico Per La Gestione Del Rapporto Di Lavoro
- Casa Editrice: SEAC
- Disponibilità: Disponibili
- SKU:
€32,30
€34,00
L’agricoltura è un settore produttivo della nostra economia con caratteristiche del tutto specifiche, legate alla stagionalità dei cicli lavorativi e all’incertezza degli eventi climatici. Tale condizione è tenuta in forte considerazione dal...
L’agricoltura è un settore produttivo della nostra economia con caratteristiche del tutto specifiche, legate alla stagionalità dei cicli lavorativi e all’incertezza degli eventi climatici. Tale condizione è tenuta in forte considerazione dal legislatore nell’emanazione dei provvedimenti di governo del settore, pertanto, anche la disciplina dei rapporti di lavoro in agricoltura è regolata da norme che derogano ai principi generali dell’ordinamento giuridico.
Anche la contrattazione collettiva risente di tale condizione del settore: esiste infatti un’architettura nazionale, di natura programmatica, che trova concreta applicazione solo a livello territoriale, tramite la contrattazione di secondo livello. Profondamente diverse sono, infatti, le attività agricole nelle singole Regioni e Province del nostro Paese.
I rapporti di lavoro in agricoltura presentano pertanto alcune particolari caratteristiche contrattuali e previdenziali, sia con riferimento alla tipologia di imprese, sia per le categorie legali dei lavoratori occupati.
Far luce sulle particolarità, analizzare le specifiche previsioni del settore agricolo e guidare il lettore nella soluzione delle problematiche, è lo scopo del presente libro.